Indicazioni nazionali e nuovi scenari Documento a cura del Comitato Scientifico Nazionale per le Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione (2018)
|
Linee guida per la certificazione delle competenze nel primo ciclo
|
Dir.113_19-12-2007- Lotta alla dispersione scolastica
|
Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo (2015)
|
Linee Guida Bullismo (Aggiornamento 2017)
|
Linee guida per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità (2009)
|
C. M. 8 gennaio 2010, n.2 -“Indicazioni e raccomandazioni per l’integrazione di alunni con cittadinanza non italiana”
|
Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri (2014)
|
Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati (2014)
|
Linee Guida Educazione ambientale per lo sviluppo sostenibile (2014)
|
Linee Guida per il diritto allo Studio delle alunne e degli alunni fuori dalla famiglia di origine (2017)
|
Educare al rispetto: per la parità tra i sessi, la prevenzione della violenza di genere e di tutte le forme di discriminazione (2017)
|
Linee guida per l’educazione alimentare (2015)
|
Linee di indirizzo - Partecipazione dei genitori e corresponsabilità educativa (2012)
|
CIRCOLARE DEL 22 NOVEMBRE 2013 – Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali. A.S. 2013/2014. Chiarimenti.
|
Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento (D.S.A.) (2011)
|
Direttiva 27.12.2012 – Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica
|
D.P.R. 22 giugno 2009, n.122 – Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni e ulteriori modalità applicative in materia, ai sensi degli articoli 2 e 3 del decreto-legge 1° settembre 2008, n.137, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2008, n.169.
|
L.107/2015: “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. “
|
D. Lgs. 13 aprile 2017, n.62 “Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera i), della legge 13 luglio 2015, n. 107”.
|
D. Lgs. 13 aprile 2017, n. 66 “Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera c), della legge 13 luglio 2015, n. 107
|
Linee guida nazionali per una didattica della Shoah a scuola (2018)
|
D.M. 742 del 3/10/2017 -Finalità della certificazione delle competenze
|
Linee guida per l'insegnamento dell'educazione civica ai sensi dell'articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92 |
Allegati a linee guida per l'insegnamento dell'educazione civica |
Linee guida per la Didattica digitale integrata (2020) |
OM N. 172 del 04/12/2020 " Valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria" |
LINEE GUIDA per la valutazione nella scuola primaria (04/12/2020) |
LINEE DI ORIENTAMENTO per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo (13/01/2021) |
Adozione del modello nazionale di piano educativo individualizzato e delle correlate linee guida, nonché modalità di assegnazione delle misure di sostegno agli alunni con disabilità, ai sensi dell’articolo 7, comma 2-ter del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66. (DM 182 del 29/12/2020)
|